Skip to content

Transizione Ecologica: che cosa è e perchè è importante

La transizione ecologica è quel processo di innovazione tecnologica, che non tiene conto solo dei profitti economici, ma tiene conto del rispetto dei criteri per la sostenibilità ambientale.

Perchè è importante?

In questo articolo troverete i principali fondamenti della transizione ecologica, dalla sua definizione al suo impatto sull’industria del fashion e delle aziende. Uno dei trend di sostenibilità che hanno interessato maggiormente la business community di Sustenia nell’ultima settimana.

Che cos’è realmente la transizione ecologica

La transizione ecologica comporta un cambiamento profondo e permanente della nostra società. Ma che cosa è realmente?

Nel nuovo libro curato da Gianluca Ruggieri e Massimo Acanfora, in oltre trenta voci scientifiche si parla di un cambiamento radicale che non riguarda solo la questione climatica e l’uscita rapida dal sistema dei combustibili fossili.

Tutto è in discussione: dove abitiamo, che cosa e come lo produciamo, quanto e come ci spostiamo, che cosa e quanto mangiamo, persino il nostro linguaggio e il modo in cui prendiamo decisioni collettivamente.

transizione-ecologica-definizione-pillole-di-sostenibilita-sustenia

Transizione Ecologica nella Fashion Industry: Moda sostenibile,  consumatori

La moda sostenibile, un concetto sfuggente per molti consumatori che, consapevoli dell’urgenza di adottare uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente, si stanno gradualmente rivolgendo ad una moda sostenibile. Siamo di fronte ad un vero e proprio processo di transizione ecologica,  occorre, però, ancora sapere cosa si nasconde dietro questa nozione di sostenibilità, e, cosa essenziale, disporre delle indicazioni necessarie per orientarsi verso un abbigliamento più responsabile

Sostenibilità Aziendale: 4000 B Corp in tutto il mondo, la transizione ecologica avanza

Il numero delle aziende certificate B Corp raggiunge quota 4000 a livello globale: è la dimostrazione che un modo migliore di fare business è possibile, generando profitto con lo stesso impegno con cui si genera valore per le persone e l’ambiente. Patagonia, Illycaffè, Chiesi Farmaceutici, Ben&Jerry’s sono alcune delle aziende, presenti in 77 paesi, che hanno scelto di integrare i valori dell’interdipendenza, della trasparenza e della sostenibilità all’interno del proprio DNA.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.

transizione-ecologica-pillole-di-sostenibilita-sustenia

Post Correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social

ADVERTISMENT

Are You Ready to Explore the Renewed JupiterX with Advanced User Experience?

Potrebbero interessarti